Format | |
---|---|
BibTeX | |
MARCXML | |
TextMARC | |
MARC | |
DublinCore | |
EndNote | |
NLM | |
RefWorks | |
RIS |
Résumé
Lo studio «FOCUS formazione continua» di quest’anno è dedicato all’impiego dell’Intelligenza Artificiale (IA) nelle organizzazioni di formazione continua svizzere. I risultati presentati si basano su un’indagine condotta dalla Federazione svizzera per la formazione continua FSEA presso enti che si occupano di formazione continua professionale, di formazione continua generale/culturale e presso enti attivi nell’area delle competenze di base. I dati sono stati raccolti tramite un sondaggio online svoltosi nelle tre regioni linguistiche in tedesco, francese e italiano tra il 30 aprile e il 28 maggio 2024. Il campione netto dello studio comprende 423 organizzazioni. Il 46 % degli enti intervistati è di piccole dimensioni; il 47 % di medie dimensioni e l’8 % di grandi dimensioni. Per il 62 % di essi, la formazione continua rappresenta l’attività principale, mentre per il restante 38 % è un’attività secondaria. Il 41 % di essi opera nella Svizzera tedesca, il 31 % in quella francese e il 5 % in quella italiana mentre il 23 % opera in più regioni